Tre luoghi dove sostare con il camper all’interno del Parco Nazionale del Cilento
1. Sosta libera nei pressi all’Inghittitoio Bussento coordinate 40.164300, 15.550966 Caselle in Pittari SA. Qui potete sostare con pache e tavoli in mezzo al bosco.
2. Grotte di Pertosa e Auletta: ideali per cercare un po’ di fresco sono le unisce grotte in Italia che si possono percorrere per un tratto con una barca. La sosta costa 5 euro e avete a disposizione anche l’acqua. Potete sostare sino al mattino anche davanti all’ingresso delle Grotte, poi spostarvi nel parcheggio dedicato ai camper.
3. Gole del Calore: a differenza di quello che potete pensare, non è un luogo dove si patisce il caldo, anzi l’acqua dove farete il bagno è tra i 12 e 14 gradi in pieno agosto. Semplicemente il Calore è il fiume che scorre in mezzo a gole della montagna. Un paesaggio da ammirare sia in canoa (4 euro) sia a piedi.
E poi con il camper sostate ad un costo di 5 euro a notte in riva al fiume, dalla sig.ra Anna e avete pure il caffè offerto con il parcheggio. Ah, non dimenticatevi di mangiare nel ristorante accanto alla sosta, i particolare Fusilli di Felitto.
4. Capelli di Venere: la leggenda narra che un contadino si fosse innamorato di una venere e che per corservare qualcosa del suo amore, tagliò i capelli e nacque questo meraviglioso luogo. Potete sostare gratuitamente con il camper, l’ingresso nell’Oasi è di 3 euro e avete a disposizione i servizi igienici, le panche per mangiare e l’acqua. Non è possibile fare il bagno sotto le cascate per non rivinare la “casa” del Gambero di fiume.

Se volete visitare questi luoghi e avete un caravan oppure desiderate lasciare il camper e muovervi con un scooter, la sosta ideale è l’Agriturismo I tre Santi con tutti i servizi per la sosta e che è alle porte del Parco Nazionale, a due chilometri dall’uscita Buonabitacolo-Padula dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria
Che siate amanti della sosta libera o di quella organizzata, il Parco Nazionale del Cilento, offre diversi spunti. Io vi segnalo dopo aver vissuto in prima persona, tre punti imperdibili. Unica accortezza vi suggerisco di viaggiare con la luce e non di arrivare alla sera: questo perchè il paesaggio è incantevole di giorno e soprattutto per percorrere con sicurezza le strade.














