la tecnica in camperCamperCheck: controllo in camper "a distanza"

CamperCheck: controllo in camper “a distanza”

-

Controllare il camper a distanza, da remoto con il modulo CamperCheck. Scoprilo a Turismo Natura a Montichiari (BS) dal 12 al 14 novembre

Francesco Ferraro, ingegnere di professione ma camperista per passione, è l’ideatore di SmartCamperChek un modulo di controllo da remoto delle utenze e servizi del camper. Ve ne avevo giù parlato QUI, ma come funziona nella pratica questo modulo? Partendo da un componente facilmente reperibile o Shelly UNI  (il più piccolo modulo universale che può rendere smart qualsiasi vecchio apparecchio), aggiungendo un piccolo chip isolato per controllare qualsia si sensore e misurarlo, si legge la tensione delle batterie tramite un ADC (convertitore analogico/digitale) Il tutto può essere gestito tramite una app che permette di ricevere notifiche sul cellulare, per esempio se la batteria si sta scaricando ma anche per molte altre anomalie o servizi come quello di accendere una luce o misurare la temperatura all’interno dell’abitacolo, leggere la tensione delle batterie, la temperatura in tre diversi punti del camper o temperatura o ancora attivare l’accensione
di qualche accessorio.

Tutto questo si può gestire tramite cellulare, da remoto via cloud se il circuito viene messo in rete, essendo dotato di wi-fi, ma anche localmente senza connessione, dato che lo Shelly configura una rete locale di prossimità. Se siete curiosi di capire come funziona e volete fare domande all’ideatore, capirne il costo e l’applicazione sui camper o caravan, dal 12 al 14 febbraio lo troverete al Salone del Camper e della Caravan di Montichiari (BS) stand Girare Liberi e ospite nel Salotto del Bubris.          

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Bike on the Beach il momento ideale per dare il benvenuto all’estate!

Al Sant’Angelo Village torna puntuale anche quest’anno Bike on the Beach dal 30 maggio al 2 giugno con due...

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...
- Advertisement -spot_imgspot_img

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te