accessori per il tempo liberoIl decalogo del camminatore

Il decalogo del camminatore

-

Dieci regole per camminare in sicurezza con tutta la famiglia

Che sia estate, autunno, inverno o primavera “due passi in montagna” si fanno sempre molto volentieri. Una passeggiata con tutta la famiglia in un bosco,  oppure lungo un sentiero è spesso l’occasione per godersi il territorio. Ma attenzione, per godersi appieno la passeggiata è bene tenere presente alcuni punti. Di seguito un decalogo per il camminatore prima di affrontare un’escursione.

  1. Conoscere anticipatamente la lunghezza il dislivello e il grado di difficoltà.
  2. Comunicate ad una persona affidabile il vostro itinerario e l’orario in cui presumibilmente sareste di ritorno.
  3. Valutate la vostra condizione fisica senza esagerazione scegliete un itinerario che siete certi di poter affrontare.
  4. Partite presto al mattino e programmate rientro lasciandovi delle ore di luce utilizzabili in caso di necessità a seguito di un imprevisto.
  5. Mantenete un ritmo costante e regolare.
  6. Preventivate di fare molte pause specialmente se camminate con dei bambini.
  7. Bevete parecchia acqua (anche in inverno sudate e perdete liquidi camminando) evitando alcolici e bevande
  8. Durante l’escursione, portate i generi di conforto facilmente digeribili: quali frutta disidratata cioccolato dolci secchi.
  9. abbigliamento e calzature devono assicurarmi protezione relazione alle temperature è il terreno di escursione.
  10. Ultimo, ma non meno importante, non abbandonate i rifiuti nell’ambiente, evitate di urlare di fare rumori rispettando la flora e la fauna locale

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te