Aree di Sosta e CampeggiCamping Village L'Ultima Spiaggia Sardegna, quando il dettaglio fa...

Camping Village L’Ultima Spiaggia Sardegna, quando il dettaglio fa la differenza.

-

Camping Village L’ultima Spiaggia, vi racconto la mia esperienza di Glamping e di camperista

Solitamente una recensione di un campeggio è l’elenco dei servizi e delle caratteristiche che si possono vivere. Per quest’appuntamento invece voglio raccontarvi la mia esperienza, iniziata con una semplice richiesta di effettuare alcune foto all’interno del campeggio. Innanzi tutto il Camping Village L’Ultima Spiaggia, sorge affacciato sulla costa orientale della Sardegna, la parte alta di Costa Rei, per l’esattezza a Bari Sardo (OG). Mi avvicino al campeggio con la consapevolezza di avere davanti un 4 stelle e visto l’esperienza con un altro 4 stelle poco distante, ero pronto ad aspettarmi un “siamo impegnati, grazie”. E invece il sorriso è stato l’elemento costante insieme alla disponibilità, del mio soggiorno. Ad iniziare dalle persone presenti alla reception, per proseguire con il personale che ti porta in piazzola, sino ad arrivare a Francesca, la direttrice. La prima notte ho voluto provare una delle soluzioni Glamping: ce ne sono davvero tante e di diverse tipologie. Per la coppia in moto o bici, sino alla famiglia numerosa. Case mobili, chalet di legno e maxi tende. La disponibilità visto il preavviso pari a zero è caduta sulla Suite: una mobilhome dove la camera da letto si affaccia sulla veranda e i servizi cucina e bagno sono nella zona dietro la testata del letto. Lenzuola, asciugamani e set per la cucina di pentole e piatti , erano già disposti appena entrato. La vera magia è stata la sera nel silenzio cenare immersi nel bosco. Il giorno successivo l’ho dedicato alle numerosa attività presenti: in spiaggia c’è solo l’imbarazzo della scelta, dal kyte surf alla canoa.

Tutte le attività hanno istruttori e attrezzatura a noleggio. Avendo soggiornato nella soluzione Glamping, avevo diritto a due lettini e ombrellone nella spiaggia privata del campeggio che dista a pochi passi dalle piazzole. Il pomeriggio una piccola spesa al market per la cena, questa volta in camper. Al Camping Village L’Ultima Spiaggia perché al Camping Village L’Ultima Spiaggia, le 150 piazzole sono tutte ombreggiate, servite di corrente elettrica e molto ampie. Inoltre sono divise per tipologia di veicolo o soluzione di vacanza, questo perché ognuno ha proprie esigenze in base al veicolo e alla vacanza che si vuole fare. Sistemato il camper vicino alle piscine (ce ne sono ben quattro!), mi sono fatto un bel bagnetto e idromassaggio per poi scivolare a tavola. La serata è stata un’ulteriore sorpresa, dovuta all’animazione che ha presentato una coppia strepitosa di ballerini che hanno ballato ispirandosi alle scene di famose pellicole: se vi dico “nessuno mette Baby nell’angolo“, non potete che pensare a Dirty Dancing. Il giorno successivo prima della partenza ho voluto anche provare il camper service che manco a dirlo era perfettamente pulito e funzionante. Ecco, se mi chiedete a fine vacanza di riassumervi cosa differenzia il Camping Village L’Ultima Spiaggia, dagli altri campeggi 4 stelle, vi dico il “dettaglio“: quell’attenzione sin dall’inizio, quando ho varcato la soglia e la persona ha ascoltato perfettamente chi ero, cosa facevo. Quel dettaglio di farvi trovare la bottiglia di acqua in frigo nel Glamping, l’aria condizionata a 24 gradi. Quel dettaglio di avere i bagni comuni sempre perfettamente funzionanti e puliti, nonostante le foglie e il vento e aggiungo quel dettaglio di servirti un frappè con tovagliolo su un vassoio e la domanda “se desidera, le aggiungo ancora un po’ di gelato”. Un campeggio approvato a pieni voti dal Boss delle Vacanze.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te