Suggerisco di fermarti da...Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

-

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi.

Quasi 100 chilometri che si snodano tra percorsi collinari intersecandosi con il mare. Pesaro è sicuramente una delle città italiane più amiche della bicicletta. Il territorio di Pesaro offre piste in piano adatte a tutti: da quelle a lenta percorrenza per assaporare al meglio i profumi e i paesaggi a quelle rapidi per raggiungere celermente i punti di interesse lasciandosi il traffico alle spalle. Tra gli itinerari più turistici e paesaggistici, la pista ciclabile che dal Ponte Vecchio, in centro, arriva al centro commerciale RossiniCenter percorrendo la zona naturalistica lungo il fiume Foglia, suggestiva per i suoi scorci e per i suoi profumi.
Molto piacevole e perfetta per i villeggianti, la pista di viale Trieste di 12 chilometri, che corre lambendo la sabbia e le dolci onde dell’Adriatico, che dal porto del capoluogo arriva alla vicina Fano costeggiando tutti gli stabilimenti balneari della zona Sottomonte (sotto al colle Ardizio). Per una pedalata di 3 chilometri immersi nella natura, c’è una pista ciclabile che attraversa lo splendido parco cittadino del Miralfiore e raggiunge il quartiere più periferico Villa San Martino. Per chi non la possiede o non vuole noleggiarla c’è anche la possibilità del bike sharing che è possibile utilizzare in vari punti della città. Previsti percorsi cicloturistici di varia difficoltà tra cui quello con partenza e arrivo alla Sfera di Pomodoro,
la scultura della città. Per la Bicipolitana è stata realizzata una segnaletica apposita che ricalca il modello di quelle delle metropolitane; l’uso di diverse colorazioni evidenzia le linee e i collegamenti interni alla città. Sono segnalati gli snodi, incroci, la direzione finale e le distanze dai punti di interesse. Grazie ad una infrastruttura così ben integrata nel tessuto urbano, Pesaro è diventata Città della bicicletta e può vantare un uso massiccio della due ruote ecologica da parte dei cittadini che la prediligono anche per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola (1 su 3 circa)».

Dove sostare con il camper?

Nuova Area Camper a Pesaro

Dove fare un’ottima colazione?

credit foto: comune di Pesaro

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te