Aree di Sosta e CampeggiSosta Camper Torricella Verzate PV

Sosta Camper Torricella Verzate PV

-

Area Camper Torricella Verzate PV , una sosta a misura di weekend

Un tranquillo weekend nell’OltrePo Pavese? Una gita fuori porta? A Torricella Verzate (PV) il Comune ha realizzato una sosta camper che vi racconto nelle prossime righe. Innanzi tutto vi suggerisco di visitare Torricella Verzate (PV), un borgo antico, da cui si gode un ampio panorama,  sede di un suggestivo Santuario che richiama moltissimi fedeli e visitatori: il  Santuario della Passione. Il territorio si vive e visita con la  bicicletta grazie ad un circuito di 42 km a forma di infinito. All’inizio del paese si trova l’area camper di sole 4 piazzole e sono taglia XL, ovvero adatte a veicoli oltre 7,5 metri e con lo spazio per aprire completamente il verandino. Tutte e 4 le piazzole sono attrezzate con corrente elettrica e in una zona separata trovate l’area camper service ben dimensionata e con corretta pendenza per  lo scarico dell’acqua. La sosta con il caravan è permessa solo se il caravan è autonomo con il bagno. Per il carico trovare il rubinetto e ricordate di allacciarvi il vostro kit di carico di Acquatravel. All’interno dell’area camper trovate anche panche e tavoli e una stazione ricarica per la e-bike. Se siete preoccupati perché non ci sono tante piazzole pe ril camper, potete stare tranquilli perché c’è tanto altro spazio davanti all’ingresso, solamente non sono presenti le colonnine elettriche. Per i più piccoli c’è un’area giochi anche per bimbi con disabilità. Il costo è veramente molto competitivo: 10 euro al giorno comprensivi di WIFI, corrente elettrica e carico e scarico dell’acqua. Sosta massima 72 ore. Tutta l’area è video sorvegliata e delimitata con rete. Inoltre adiacente l’area camper trovate il bar, i bagni e i locali della Proloco ideali per raduni,  Via Roma, snc, 27050 Torricella Verzate PV Telefono335 845 3644

La pagella

Accesso: voto 10. L’area è segnalata sin dalla statale e la zona di manovra è ampia e ben illuminata anche di notte

Sicurezza voto 9.  L’area è video sorvegliata e delimitata dalla rete.

Servizi: voto 10 e lode. Il fatto che siano compresi nella tariffa competitiva di 10 euro al giorno, mi fa esprimere il voto di 10. La lode per come sono stati realizzati: corretta inclinazione dello scarico e facile accesso anche a veicoli XXL.

Piazzole: voto 9 ampie con zona ben delimitata per il parcheggio e per l’apertura della veranda. Trovate anche le panche e tavoli e in parte ombreggiata

Servizi per il camperista: voto 10. il WIFI è gratuito, la piantina con il percorso da percorrere in bici, il bar, i bagni con docce, le sale e la cucina per i raduni, sono davvero qualcosa di non usuale da trovare

In sintesi: una bella area di sosta ed è notevole lo sforzo dell’amministrazione comunale volto ad accogliere il camperista e il caravanista autonomo. I locali della Proloco sono ideali per raduni. Ad essere pignoli, avrei voluto trovare un po’ più di ombra.

Di seguito il video integrale

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 musei in camper a zonzo per l’Italia

Se siete a caccia di musei originali, eccone 5 da non perdere: museo dell'orologio, museo del cavatappi, museo del...

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te