Aree di Sosta e CampeggiSosta camper comunale, in riva al Po

Sosta camper comunale, in riva al Po

-

Sosta Camper comunale gratuita a Sermide Mantova

Premesso che magari trovassimo in ogni Comune italiano, tale accoglienza per i veicolo ricreazionale, la sosta camper a Sermide (MN), ha molte luci e qualche ombra. Siamo sulle rive del Po, un luogo molto rilassante e piacevole per la sosta. L’area camper comunale aperta tutto l’anno, è idonea per i camper, ma non per le caravan, sia perché gli stalli sono fatti solo per un veicolo e sia perché mancano i servizi igienici. La sosta è gratuita e dispone di 6 posti ombreggiati, pianeggianti, di cui 4 serviti di corrente elettrica al costo di 0.50 cent tre  ore: mi raccomando munitevi di moneta. Situata direttamente sul Po alla periferia di Sermide, affacciata su un grande prato, l’area disposizione di un tavolo da picnic ideale per godersi il sole e la bella stagione. Molto pregevole la scelta di avere nella colonnina della luce anche il rubinetto dell’acqua potabile, ma per lo scarico occorre muovere il camper è recarsi in paese a circa 700 metri, vicino al centro sportivo.   Servizi e negozi di alimentari sono a 500 metri di distanza. Via Argine Po / Sosta Camper 46028 Sermide MANTOVA.

La pagella.

Posizione: voto 10. Bel indicata come raggiungerla, le piazzole (idonee anche per veicoli oltre i 7 metri), ombreggiate, livellate e in caso di pioggia non c’è fango e il veicolo può transitare tranquillamente.

Servizi per la sosta: voto 7 ; non dispone di servizi igienici essendo un parcheggio, ma dispone di carico dell’acqua gratuito. A pagamento la corrente elettrica e per lo scarico occorre muovere il camper e recarsi in paese. Lodevole trovare un tavolo per il picnic, sarebbe ideale trovare tanti tavoli, quante sono le piazzole.

Cosa manca e cosa stupisce? Manca la possibilità di sostare con il caravan e lo scarico delle acque reflue in area. Stupisce la cura verso lo smaltimento di rifiuti con tanto di cestiti per la raccolta differenziata e i grandi cassonetti. 

Video completo clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te