curiosità dall'Italia e dal mondoUn Sacco Pulito: diamo una mano al nostro pianeta

Un Sacco Pulito: diamo una mano al nostro pianeta

-

Si chiama Un Sacco Pulito, il progetto e la community per aiutare il nostro pianeta: scopri come funziona e come aderire

Ci sono mille modi per aiutare il nostro pianeta e per renderlo ancora più bello, UN SACCO PULITO è uno di questi. Nato dalla volontà di persone che credono e rispettano l’ambiente, UN SACCO PULITO è una società benefit con la missione chiara e focalizzata di tutelare l’ambiente. Il suo obiettivo è quello di ripulire le aree naturali, riducendo l’impatto dell’inquinamento e sensibilizzando la società sull’importanza della conservazione della natura.

Nel concreto non è solo una questione di rimozione fisica dei rifiuti, ma di restituire alla natura la sua purezza, di restituire alla nostra casa comune la bellezza e la dignità che merita. UN SACCO PULITO è quindi l’incontro di persone che amano il territorio e l’ambiente e si distinguono in Ambassador e in Supporter. I primi sono un gruppo di viaggiatori molto eterogenei e attivi su Youtube, Instagram, Facebook. Persone non comuni, coppie, famiglie o amici che hanno deciso di iniziare un viaggio nel mondo senza una data di ritorno pianificata. La loro scelta è il sogno di molti. L’hanno fatto spinti dalla curiosità, ma anche e soprattutto dall’amore per il pianeta Terra. Per questo sono molto seguiti sui social e sono diventati, per molte persone, veri e propri modelli di riferimento positivi, a cui ispirarsi. I secondi, i supporter sono le aziende che si uniscono al progetto UN SACCO PULITO, dimostrano un impegno tangibile per la tutela dell’ambiente e la lotta contro l’inquinamento da plastica. Oltre a condividere i valori di sostenibilità e responsabilità, queste aziende giocano un ruolo cruciale nell’aiutare a ripulire spiagge, boschi e aree naturali da rifiuti di plastica. La loro generosa partecipazione non solo contribuisce al finanziamento delle operazioni di pulizia, ma dimostra anche al pubblico un autentico impegno per un futuro più pulito e sostenibile. Nel concreto gli Ambassador del progetto si impegneranno attivamente nella raccolta dei rifiuti di plastica sulle spiagge, nei boschi e nei luoghi che attraverseranno durante le loro esplorazioni in giro per il mondo. Le foto e i video catturati dagli Ambassador avranno un duplice scopo: verranno condivisi sui loro canali social e messi a disposizione dell’azienda, che potrà utilizzarli liberamente nei suoi mezzi di comunicazione. La differenza principale risiede nel numero di immagini e video che gli Ambassador produrranno. Per l’azienda supporter, si genera Marketing sostenibile che si fonda su un principio etico dell’equa ripartizione delle risorse del pianeta tra le popolazioni presenti e quelle future, che coinvolge tutte le funzioni aziendali e diventa una scelta strategica per la gestione del business e della comunicazione. UN SACCO PULITO offre un progetto di comunicazione social che si fonda sulla credibilità, l’attendibilità e la concretezza delle attività svolte dai propri Ambassador. Il valore di questo progetto non consiste solo nell’attività di content creation, ma anche nell’impatto immediato, misurabile e scalabile del progetto. Per maggior informazioni CLIKKA QUI  

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te