Viaggiare in EuropaCorsica in camper: i migliori itinerari e le mete...

Corsica in camper: i migliori itinerari e le mete consigliate

-

Se si cerca un luogo ideale per vivere una vacanza rilassante ma allo stesso tempo ricchissima di possibilità ed emozioni, la Corsica può di certo essere tra le mete migliori in assoluto.

L’Isola che ha dato i natali a Napoleone Bonaparte è infatti non soltanto un luogo circondato da mari meravigliosi e verde incontaminato, ma anche una terra che offre molto dal punto di vista storico e culturale, una caratteristica che le consente di venire incontro ai desideri di qualsiasi tipo di viaggiatore. Sebbene la popolarità di quest’isola non sia ancora del tutto esplosa, essa si presenta come una delle zone più affascinanti e incontaminate dell’intero Mediterraneo. La location offre dei paesaggi mozzafiato e una natura magnificamente distribuita su tutto il territorio. Ciò la rende una scelta ideale per chi ama i viaggi in camper, ma come fare a raggiungerla? E quali sono gli itinerari consigliati per questa modalità di viaggio? Vediamolo insieme come raggiungerla. L’Isola può essere certamente raggiunta rapidamente in aereo, ma per i camperisti i traghetti per la Corsica restano una soluzione comoda ed efficiente. Grazie al mezzo navale è infatti possibile usufruire del servizio di trasporto per veicoli, un vero must per chi ha intenzione di godere di una vacanza in camper oltremare. Questa modalità di viaggio offre inoltre una grande comodità, oltre che una moltitudine di servizi e attività per tutti i gusti, bisogni ed esigenze.
Partendo dall’Italia, è possibile raggiungere l’isola dai porti di: Savona, Genova, Livorno, Piombino, Portoferraio, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci, mentre è possibile usufruire dei porti di Nizza e Tolone se si parte dalla Francia.
I migliori itinerari e destinazioni per una vacanza in camper una volta approdati su questa meravigliosa terra si potranno scoprire diversi luoghi incantevoli tra la natura, perfetti per delle avventure in camper. Uno di questi è indubbiamente il Deserto delle Agriate, un luogo caratterizzato da alture rocciose e incorniciato splendidamente dalla macchia mediterranea, che offre come sfondo il magnifico mare che bagna la Corsica.
Nella costa nord è possibile avventurarsi nel bellissimo dito della Corsica, un lembo di terra
la cui forma richiama un dito e che offre alcune delle spiagge più belle di tutta l’Isola. In questa zona si trovano inoltre alcune delle città più importanti di questa terra, come Bastia,
Calvi e Ile-Rousse. Spostandosi verso la costa occidentale sarà possibile visitare la Riserva Naturale di Scandola, uno dei luoghi più affascinanti e incontaminati di tutta l’Isola, le rossastre Calanche di Piana e le Gorges de la Spelunca, luogo costellato da altissime cime e ideale  per l’escursionismo e le attività in mountain bike. Nella zona costiera opposta è importante menzionare Castagniccia, una zona naturale perfetta per gli amanti del trekking costellata da sentieri, fiumi e boschi, e Ania di Fiumorbu, celebre per le sue numerose grotte esplorabili. Tra escursioni nella natura più selvaggia, avventure tra spiagge fiabesche e viste suggestive, la Corsica può certamente ergersi tra le migliori mete per chi ama viaggiare in camper.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

RIVACAMPER, noleggiare il camper da professionisti.

Se siete alla ricerca di un camper a noleggio da professionisti, RIVACAMPER ubicata a Arco TN è la risposta...

AgrieTour. il salone dell’agriturismo edizione 2025.

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre. INNOVAZIONE E...

Emanuele Paolicelli, il nuovo presidente di Federcampeggio

Intervista a Emanuele Paolicelli, neoeletto nuovo presidente della Confederazione Nazionale dei campeggiatori.  Si chiama Emanuele Paolicelli ed è il nuovo...

NUOVA MAPA: componenti per tavoli e letti dedicati al Veiocolo Ricreazionale

Da più di 40 anni, MAPA è specializzata nella progettazione e produzione di sostegni per tavoli e letti del...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Salone del Camper 2025: dove trovare il Bubris

Dal Dal 13 al 21 settembre 2025 presso la Fiera di Parma (orari 9:30-18:00), si svolgerà il Salone del...

Camping La Masseria: il salento tutto l’anno

A Gallipoli LE, aperto tutto l'anno, il camping La Masseria non è un semplice campeggio, ma un polo per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te