curiosità dall'Italia e dal mondoBonus Vacanze di 500 euro post Coronavirus: chi lo...

Bonus Vacanze di 500 euro post Coronavirus: chi lo può avere e come funziona

-

Il Decreto Rilancio post Covid, prevede anche il settore del turismo, con un bonus fino a 500 euro. Ma come funziona, chi può usufruirne? E come dovranno comportarsi le Strutture?

Si chiama Bonus Vacanze ed è uno dei paramenti dedicati al turismo, nel Decreto Rilancio. Possono usufruirne tutte le famiglie con Isee inferiore a 40mila euro e si potrà usare dall’1 luglio al 31 dicembre 2020. L’utilizzo è permesso in ambito nazionale e in strutture come alberghi, campeggi, villaggi e bed and breakfast.  Nel dettaglio si tratta di un bonus vacanze che prevede una cifra “fino a 500 euro per tutte le famiglie con Isee inferiore a 40mila euro”. Diciamo che è un contributo fino a 500 euro per le spese sostenute per soggiorni in ambito nazionale in alberghi, campeggi, villaggi, bed and breakfast. L’importo è modulato in base alla numerosità del nucleo familiare: 500 euro per le famiglie composte da tre o più soggetti, 300 per le famiglie di due persone e 150 per le famiglie di una persona. Ma quando si potrà usare questo bonus? Potrà essere speso dall’ 1 luglio al 31 dicembre 2020, nell’80% come sconto sul corrispettivo dovuto alla struttura, nel restante 20% come detrazione dall’imposta sul reddito. Infine le Strutture come saranno coinvolte? Le Strutture ricettive potranno cedere il credito ai propri fornitori, a privati, agli istituti di credito o intermediari finanziari. In problema è che il recupero avverrà attraverso il credito di imposta e quindi estremamente penalizzante con i tempi per le Strutture. Infine il pagamento del servizio (come indicato nel testo del decreto), “deve essere corrisposto senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator”.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te