GlampingTre modi per dire Glamping

Tre modi per dire Glamping

-

Campeggio e Glamour in un’unica soluzione?? Il diavolo e l’acqua santa direte voi? Invece non è così, perché il dettaglio, la comodità e il lusso possono essere vissuti in campeggio. Come? Con il Glamping.

Spesso la parola campeggio viene abbinata a quella di vita spartana, dove spazi angusti obbligano a qualche sacrificio. In realtà da qualche anno che si è sviluppata una nuova tipologia di vacanza nella natura, caratterizzata da alloggi di lusso che non fanno rinunciare alla vita all’aria aperta: il Glamping. Una fusione di glamour e camping, ovvero godere del proprio soggiorno in campeggio nella forma più confortevole, ma a stretto contatto con la natura. Sviluppata molto all’estero questa forma di vacanza, trova le sue forme migliori, in parecchie parti del nostro Bel Paese. Ma proseguiamo per ordine che cosa si intende per Glamping? La prima forma è la tenda, in cui abbandonate l’idea della tenda di Paperino, qui si tratta di lodge tent attrezzate con veri e propri letti dotati di materasso e lenzuola, armadi, cucina, bagno privato e terrazza in legno rialzata. Anche le code ai bagni restano un ricordo. La toilette è in camera, privata e separata da una porta, con confortevole doccia e mobiletto lavabo. Per chi poi cerca il glamour più assoluto c’è la lodge suite, che richiama ai safari della Tanzania. Si dorme in un romantico letto matrimoniale a baldacchino e per i bambini c’è un’annessa junior lodge con tre letti singoli. Una vasca da bagno relax, all’interno della camera, invita al benessere più totale, mentre gli arredi in legno danno all’ambiente un tocco di eleganza particolare. Una vera vacanza di lusso, che abbraccia il lato migliore del campeggio: la sensazione unica e straordinaria di essere veramente immersi nell’ambiente e che invita alla scoperta del verde e delle spiagge incontaminate. Se invece amate la montagna e il bosco, la casa sull’albero è senza dubbio, il modo più esclusivo di godersi una vacanza con tutti i confort. Una casa sull’albero è un rifugio decisamente insolito, in cui trovare una sauna o un camino con accanto una vasca idromassaggio. Per chi ha lo spirito giovane e ama il vintage si innamorerà delle c, Un viaggio indietro nel tempo in una combinazione perfetta di nostalgia retrò e design contemporaneo.  Infine in alcuni casi la scelta è unica ovvero non ci sono altre soluzioni uguali perché realizzate apposta per quel villaggio o campeggio. Un piccolo villaggio di chalet, costruito interamente in legno e pietra con una sauna privata. Ma dove trovare queste soluzioni? In Toscana, nelle Dolomiti, al Parco del Delta del Po, in Liguria sono solo alcune delle località. Io vi segnalo questi campeggi: Caravan Park Sexten, Villaggio dei Fiori, Barricata Village, PuntAla Resort e Camping Olympia

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

  1. E allora per chi vuole dormire in totale sicurezza e con tutti i comfort a cui spesso si e abituati, senza pero rinunciare all idea di addormentarsi sotto le stelle, un ottima alternativa e quella di passare qualche giorno di vacanza in un comodo e verde Glamping, ovvero un glamorous-camping, niente di meno che un campeggio a cinque stelle, dotato di ogni comodita ed ovviamente eco-sostenibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te