Enogastronomia in camperAnguria IGP: l'estate si colora di rosso

Anguria IGP: l’estate si colora di rosso

-

L’anguria è il frutto protagonista dell’estate nelle nostre tavole,  anche in camper, perchè fresca, dolce e dissetante. Seguiamo le parole di In camper con Gusto.

Per questo appuntamento con il palato, ho chiesto aiuto a due amiche di Cristiano. Due specialiste della buona tavola in camper: Angela e Monica di In camper con gusto. Ed ecco dove ci portano.

Di certo sai che in Italia esistono 50 varietà di anguria, di diverso aspetto: rotonde, ovali, baby, con buccia dal colore verde acceso striato o maculato, con chiazze bianche o gialle.

Tra le varietà principali coltivate in Italia ci sono:

  • l’anguria Romagnola (medio-grossa, buccia sottile, polpa rossa, semi gialli)
  • il gigante di Fontarronco (tondo, buccia verde scuro e striature chiare, polpa fibrosa color rosso intenso, semi bianco-marrone, può arrivare a 15 kg di grandezza)
  • l’anguria di Viadana, in provincia di Mantova
  • il cocomero di Pistoia e di Faenza (frutti sferici e di grandi dimensioni, polpa di color rosso vivo e semi neri)

Ma forse non sai che è nella bassa reggiana che si producono tre qualità speciali, conquistando addirittura il marchio IGP, unico in Europa!

Siete curiosi di saperne di più e di leggere l’articolo completo? Seguite il LINK

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Camping al Sole: un angolo di paradiso affacciato sul Lago di Ledro

Adatto a tutta la famiglia, con tanti servizi come la piscina riscaldata, il centro benessere, l'animazione, il market, la...

Parking Sulmona: sosta camper e caravan a Sulmona AQ

Nuova gestione e nuovi servizi per Parking Sulmona, la sosta camping aperta tutto l'anno a pochi passi dal centro...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cammini dell’Emilia-Romagna: oltre il Giubileo tanti eventi

la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei...

ITALIA VACANZE EDIZIONE 2025

Il Parco Esposizioni Novegro sarà nuovamente la cornice di Italia Vacanze, che si svolgerà da venerdì 28 febbraio a...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te