Dove andiamo: itinerari e giteIl camper a caccia di mercatini dell'antiquariato

Il camper a caccia di mercatini dell’antiquariato

-

Sette mercatini dell’antiquariato imperdibili da fare con il camper o il caravan al seguito.

Se avete la passione dell’antiquariato, di cercare quell’oggetto che ricorda il passato, oppure quella coperta che era nel “baule della nonna”, siete nel posto giusto. Vi ho selezionato 7 mercatini dell’antiquariato che si svolgono tutto l’anno e che si possono visitare con il camper o il caravan.

  1. Mercatino di Solferino (Mantova). Iniziamo il nostro viaggio dal borgo medievale di Solferino e il suo simbolo, ovvero la possente Rocca. Solferino è particolarmente conosciuto per la battaglia (24 giugno 1859) che ne prese il nome, combattuta fra l’esercito austriaco e quello franco-piemontese, come atto finale e definitivo della seconda guerra d’indipendenza. La battaglia si concluse di fatto a Solferino con la presa della piazza del castello,  e della Rocca, conosciuta anche come la “Spia d’Italia” per la sua posizione dominante. Io vi suggerisco di visitare anche il Museo, l’Ossario ed il Memoriale della Croce Rossa Internazionale (da quella battaglia e da questi luoghi Henri Dunant trasse l’ispirazione per la creazione del più grande ente umanitario mondiale)  ne tramandano alla posterità la memoria. Infine un’appuntamento fisso è ogni seconda domenica del mese, da marzo a dicembre, con il mercatino del piccolo antiquariato, collezionismo e curiosità nella cinquecentesca Piazza Castello di Solferino. Area Camper Monzambano 
  2. Mantova. Nella città dei Gonzaga, si svolge ogni terza domenica del mese il mercatino di oggetti di antiquariato, dalle 9.00 alle 18.00 presso il chiostro del Museo Diocesano di Mantova. Espositori selezionati esporranno pezzi di antiquariato, modernariato e collezionismo con le migliori proposte dei rispettivi settori. Vi suggerisco inoltre di non perdervi il Museo dei Vigili del Fuoco. Dove sostare con il camper? Curtatone delle Grazie

3. Arezzo. Ogni prima domenica del mese e sabato precedente se amate viaggiare nel tempo, la Fiera Antiquaria di Arezzo è l’occasione perfetta per immergerti nel fascino e nell’eleganza dell’antiquariato e del passato. Tutto il centro storico, diventa un viaggio fatto di pezzi rari, favolosi oggetti da collezionare, curiosità e meravigliosi arredi. Tra banchi carichi di favolose scoperte, di oggetti, stoffe, arredi del secolo scorso, si ritornerà bambino. D’altronde si tratta della Fiera Antiquaria più grande e antica d’Italia. Dove sostare con il camper? Agricampeggio Valle del Sole Incisa (FI)

Valle del Sole: agricampeggio a Incisa Valdarno (FI)

4. TORINO. Ogni domenica la capitale sabauda, si tinge di colori del passato con il Gran Balon. Si svolge tra le vie Borgo Dora, Lanino, Mameli e Canale Molassi, è uno dei classici appuntamenti della domenica a Torino. Se siete alla ricerca di qualche mobile o qualche pezzo di arredamento particolare e unico, il mercatino del Gran Balon è sicuramente il posto giusto per voi e aggiungo fate un sosta in una delle tante “piole”, quelli che potremmo definire antinesiani del BAR. Dove sostare con il camper o caravan? Camping Bella Torino

Camping Bella Torino: la città vista dalla campagna

5.MONTEPULCIANO (SI). Nel cuore della Val d’Orcia, a Montepulciano, ogni seconda domenica e sabato precende, si svolge il Mercatino delle Arti e dell’Antiquariato. Si tratta di unì esposizione e vendita di oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, prodotti artigianali, stampe. Oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche, strumenti musicali, mobili e altro materiale vario, d’antiquariato, usato, vecchio o antico. Dove sostare con il camper o caravan? Agriturismo L’arte dei Semplici

Agricampeggio L’arte dei Semplici: una terrazza sulla Val d’Orcia

6. Salerno. Doppio appuntamento per Salerno con l’antiquariato. A Salerno città ogni 2° fine settimana del mese “Mercatino dellantiquariato” Centro Storico Cell. 3391417053 – Tel. 089 88241. Mentre a Battipaglia ogni domenica “Mercatino UsoRiuso” dalle 7.00 alle 14.00 Presso Stadio L. Pastena Informazioni 3451742031. Ogni secondo sabato e domenica del mese, nel centro storico di Salerno, si svolge il mercatino dell’antiquariato, dedicato alle “cose di una volta”. Dove sostare in camper o caravan? Camping Salerno 

7. FINALE LIGURE (SV) Ogni 1 primo fine settimana del mese, il centro storico di Fibnale Ligure, ospita il Mercato dell’ Antiquariato. Si tratta di circa 30 espositori che vi traghetteranno tra l’800 e il 900. Info: tel. 019 693397. Dove sostare con il camper o caravan? Finale Freeride Outdoor 

 

    Libri di Cristiano Fabris

    Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
    Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

    Cristiano
    Cristiano
    Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Altri articoli:

    Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

    In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

    El Capricho de Gaudì

    A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

    In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

    Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

    Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

    La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
    - Advertisement -spot_imgspot_img

    Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

    Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

    Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

    Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

    Provato per te:

    BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

    Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

    S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

    Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

    Ti può interessare anche:CORRELATI
    Consigliati per te