Suggerisco di fermarti da...5 campeggi per fuggire dal caldo

5 campeggi per fuggire dal caldo

-

Se non amate il caldo e detestate sudare, ecco 5 campeggi dove trovare il fresco

Il caldo non fa per voi? State cercando un posto per un weekend al fresco? Seguitemi nelle prossime righe e vi porterò dal Piemonte all’Abrizzo, dal piccolo campeggio aperto stagionalmente, al campeggio aperto tutto l’anno e con la piscina e SPA. Tutti accettano gli animali e offrono la possibilità di vivere la vacanza al fresco e in pieno relax. Mi raccomando di notte è d’obbligo la copertina!

Camping Cevedale: in Val di Sole a Ossana, immersi nel bosco trovate il Camping Cevedale. Attraversato dal torrente e dalla pista ciclabile, è una delle mete più comode e ambite del Trentino. Aperto tutto l’anno, offre diverse attività dallo sci. al rafting, dal trekking al noleggio delle mountainbike. Gli animali sono i benvenuti e tra i servizi oltre l’area dog agility, per i più piccoli c’è anche la nuova area giochi. 

Camping Lo Schioppo :aperto da aprile a ottobre, è l’ideale per una fuga al fresco da Roma, Napoli o Pescara. Sorge all’interno della riserva dello Zompo in Abruzzo ed è circondato da boschi e cascate. Ideale per chi desidera rilassarsi e disintossicarsi dallo stress.

Camping Vecchio Mulino: ci spostiamo in Val d’Aosta a 20 minuti dall’omonimo capoluogo, per portarvi in un campeggio con ristorante, aperto tutto l’anno. Si chiama Camoing Vecchio Mulino ed è adatto a tutta la famiglia: mi raccomando scarponcini d’obbligo in cassapanca!

Camping Olympia: in una delle valli più belle e gettonate dell’Alto Adige, dove la natura regala spettacoli tutto l’anno. Siamo in Alta Val Pusteria a pochi chilometri dal Lago di Braies, da San Candido e dall’Austria. Si chiama Camping Olympia ed è ubicato a Dobbiaco (BZ). Aperto tutto l’anno, tra i servizi per gli ospiti, il bagno dedicato agli animali, il ristorante (ottimo!!!), il bar, il market, l’area SPA, la piscina, il bar, la taverna e lo zoo di animali da cortile per i più piccoli.

Camping Entraque: l’ultimo suggerimento arriva dal Piemonte, siamo in Val Gesso una delle valli che circondano Cuneo. Il campeggio sorge a poco più di 1000 mt slm ed è completo di piscina. Aperto da maggio a ottobre e festività invernali, offre la base per visitare il borgo di Entraque, l’Oasi del Lupo e la Centrale Elettrica Enel.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

5 luoghi da visitare nelle Marche

Cingoli, Fiastra, Genga, San Severino Marche e Treia, cinque mete il weekend fuori porta o per una vacanza nelle...

Area Camper Isola Bella – Rodi Garganico

Situata a pochi chilometri dal Rodi Garganico, l' Area Camping Isola Bella Rodi Garganico FG è comoda per il...

2025: i “ponti” da fare con il camper

Il 2025 sarà un anno ricco di una serie di festività e ponti da poter utilizzare per maxi weekend...

Tivoli e le Terre dell’ozio: weekend fuori porta da Roma

Si chiamano Terre dell'ozio, ovvero terre dove vivere le passioni e il tempo libero. Un meta ideale per un...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Brescia in camper

Cosa vedere a Brescia con la famiglia in un giorno Una sola giornata per visitare la "leonessa d'Italia", ovvero Brescia....

Un giorno a Verona in camper

Un giorno a Verona per vivere la città con tutta la famiglia Non è facile concentrare in un solo giorno...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te