Suggerisco di fermarti da...Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

-

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi.

Quasi 100 chilometri che si snodano tra percorsi collinari intersecandosi con il mare. Pesaro è sicuramente una delle città italiane più amiche della bicicletta. Il territorio di Pesaro offre piste in piano adatte a tutti: da quelle a lenta percorrenza per assaporare al meglio i profumi e i paesaggi a quelle rapidi per raggiungere celermente i punti di interesse lasciandosi il traffico alle spalle. Tra gli itinerari più turistici e paesaggistici, la pista ciclabile che dal Ponte Vecchio, in centro, arriva al centro commerciale RossiniCenter percorrendo la zona naturalistica lungo il fiume Foglia, suggestiva per i suoi scorci e per i suoi profumi.
Molto piacevole e perfetta per i villeggianti, la pista di viale Trieste di 12 chilometri, che corre lambendo la sabbia e le dolci onde dell’Adriatico, che dal porto del capoluogo arriva alla vicina Fano costeggiando tutti gli stabilimenti balneari della zona Sottomonte (sotto al colle Ardizio). Per una pedalata di 3 chilometri immersi nella natura, c’è una pista ciclabile che attraversa lo splendido parco cittadino del Miralfiore e raggiunge il quartiere più periferico Villa San Martino. Per chi non la possiede o non vuole noleggiarla c’è anche la possibilità del bike sharing che è possibile utilizzare in vari punti della città. Previsti percorsi cicloturistici di varia difficoltà tra cui quello con partenza e arrivo alla Sfera di Pomodoro,
la scultura della città. Per la Bicipolitana è stata realizzata una segnaletica apposita che ricalca il modello di quelle delle metropolitane; l’uso di diverse colorazioni evidenzia le linee e i collegamenti interni alla città. Sono segnalati gli snodi, incroci, la direzione finale e le distanze dai punti di interesse. Grazie ad una infrastruttura così ben integrata nel tessuto urbano, Pesaro è diventata Città della bicicletta e può vantare un uso massiccio della due ruote ecologica da parte dei cittadini che la prediligono anche per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola (1 su 3 circa)».

Dove sostare con il camper?

Dove fare un’ottima colazione?

credit foto: comune di Pesaro

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Danimarca: Museo e Necropoli Vichingo

In Danimarca si trova il Museo dei Vichinghi: necropoli, villaggi e tombe dei Vichinghi. Seguitemi nelle prossime righe a...

El Capricho de Gaudì

A Comillas, nel nord della Spagna, vi porto a conoscere El Capricho de Gaudi: una meravigliosa abitazione realizzata in...

In camper a Schio VI: 3 itinerari a piedi

Se amate passeggiare e godervi il verde, un corso d'acqua e aria pulita, ecco 3 itinerari comodi partendo da...

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te