In camper con i bimbiDue mete per i bimbi in Val di Sole

Due mete per i bimbi in Val di Sole

-


Sono due mete dedicate proprio ai più piccoli e sono gratuite. Il biolago a Monclassico (TN) e Boscoderniga a Ossana (TN) si trovano in Val di Sole. Seguitemi

Non so voi, ma io quando dico “vado in montagna in vacanza“, la risposta è bello, ma non posso fare il bagno e poi i bambini dopo un po’ di annoiano. Duranti i miei viaggi, mi sono fermato in Val di Sole, a mezz’ora da Trento. Si tratta di una valle lunga circa 40 km, con una serie di piste ciclabili davvero ben segnalate e dove l’arteria principale che è il fiume Noce, paradiso per gli amanti degli sport fluviali. Ci sono però due mete davvero originali da vivere con i bimbi e sono, una il Biolago a Monclassico (TN) , l’altro BoscoDerniga a Ossana (TN)

Il primo  è la risposta a chi mi chiede dove faccio il bagno in montagna, perchè si tratta infatti di una piscina naturale, balneabile ed ecosostenibile, dove la depurazione avviene in modo naturale, attraverso le piante acquatiche che sostituiscono l’uso del cloro. Il biolago è composto da un lago balneabile (di circa 500 m quadrati con una profondità massima di circa 3 m) e da una parte separata dedicata alle piante acquatiche. Ovviamente finito il bagno c’è l’area giochi e il bar a disposizione. Il biolago si trova zona sportiva Cunanech, dietro la caserma dei Vigili del Fuoco ed è aperto da metà giugno fino a fine agosto, con il seguente orario:
dalle 10.00 alle 17.30. La seconda meta per i più piccoli è BoscoDerniga  a Ossana (TN), un’oasi naturale nel bosco dove poter passeggiare all’interno di un magnifico giardino e grazie ad un percorso sensoriale, far conoscere ai più piccoli i segreti e le meraviglie del bosco alpino. Lungo il percorso trovate pannelli informativi e giochi interattivi che permettono di entrare nel vivo e di capire l’equilibro del bosco. Annusare il profumo dei fiori, assaggiare il gusto delle erbe aromatiche e ascoltare i suoni del legno, così come incontrare simpatiche caprette e un maialino, trasformeranno una gita in un’esperienza unica. Potete inoltre prenotare la visita guidata con esperti naturalisti per scoprire i segreti più nascosti Prenota la visita al numero 333 5355687 o via mail a [email protected] (minimo 6 partecipanti, attività a pagamento € 5,00). Il bosco è aperto dal 2 luglio al 7 settembre.

Dove sostare con il camper? Ossana: Camping Cevedale

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Lago Ledro: il lago nascosto del Trentino

La Valle di Ledro è un vero e proprio angolo di paradiso nascosto tra le montagne e al suo...

Agosto 2025: cammini e escursioni da fare in camper

Si chiama l'Orso che cammina, l'associazione che organizza in Piemonte escursioni e cammini, comodi per tutta la famiglia. Accendete...

Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe

Il mercato del nuovo è in ascesa in tutta Europa dal 2024 e questo scenario può diventare un’opportunità per...

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO edizione 2025

MONTELAGO CELTIC FESTIVAL SUL PALCO, Taverne di Serravalle di Chienti (MC) XXII edizione - dal 6 al 9 AGOSTO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Cristo Redentore MARATEA:

Una delle mete più suggestive del sud Italia: il Cristo Redentore a Maratea Se decidete di organizzare le vacanze a...

3 cose da fare a Maratea: canoa, trekking e parapendio

Sportivoni mettete in agenda un weekend a Maratea! Trekking, canoa e parapendio saranno le tre attività che potrete vivere. Se...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te